“Before the winter,
Before the dawn,
Before the shadow,
Before the jump,
Before the echo,
Before the silence,
Before the crash,
Before a goodbye,
Before you and me.”
In just a few moments, the Vajont tragedy swept away thousands of years of history, in the landscape and its shape, not to mention the economies and social structures that defined a small mountain community like Erto e Casso.
I believe that photography, in the fragmented nature of its storytelling, can be an exceptional narrative tool for reflecting on the identity of a place, due to its capacity to travel through space and time and to stop still realities otherwise in continual evolution.
I have been influenced by the stories I have heard about the moments before the tragedy, before everything changed forever. I chose the word “submerged”, and through it, I started to envision my story of Vajont.
“Prima dell’inverno,
Prima dell’alba,
Prima dell’ombra,
Prima del salto,
Prima dell’eco,
Prima del silenzio,
Prima dello schianto,
Prima di un addio,
Prima di te e me.”
La tragedia del Vajont spazzo’ via in pochi attimi una storia millenaria considerando il paesaggio e la sua conformazione, per non parlare delle economie e strutture sociali che definivano una piccola comunita’ di montagna come quella di Erto e Casso.
Credo che la fotografia, nel suo essere racconto frammentato, possa rappresentare uno strumento di narrazione eccezionale per riflettere sull’identita’ di un luogo, per la sua capacita’ di viaggiare attraverso il tempo e lo spazio e immobilizare realta’ in continuo divenire.
Mi sono lasciata influenzare dalle storie che ho ascoltato sugli attimi prima della tragedia, quando di seguito tutto e’ cambiato per sempre: ho scelto la parola “sommerso”, e ho iniziato a guardare il mio Vajont.