MAURIZIO MONTAGNACALAMITA/À
Maurizio has been working with photography for about 20 years deepening the theme of urban landscape. His works are closely related one another, they highlight a strong specificity in analysing landscape and architecture from a frontal and un-perspectival point of view. Through a detailed representation of places and buildings, further characterised by a strong brightness of the subjects, his photographs create an ambivalent relationship between the documentary approach and a conceptual re-elaboration of the photographic language of architecture. Frequent in his work is the use of site-specific installations in relation with the exposition space and to the elaboration of the proposed theme.
His work was exposed in several institutions in Italy and abroad, among which: Museo dell’Ara Pacis, Rome; Museo di Trastevere, Rome; Fondazione Ragghianti, Lucca; Museo del Territorio, Biella; MaGa di Gallarate, Varese; La Triennale di Milano; Museo d’Arte Moderna Zilina, Bratislava, SK; Bertha and Karl Leubsdorf Art Gallery; Hunter College, New York, USA; White Box New York; ISA; Biennale dell’Immagine, Chiasso, CH; Galleria Bel Vedere; Paris Photo 2007, Paris; Galleria Maria Grazia del Prete, Rome; Galleria Consarc, Chiasso, CH; Artphilein Foundation Kirchstrasse 33, Vaduz, FL; XXIV Biennale di Architettura, Venice.
Lavora con la fotografia da circa 20 anni approfondendo temi del paesaggio urbano.
I suoi lavori strettamente correlati tra di loro, evidenzano una forte specificità nell’analizzare il paesaggio e l’architettura da un punto di vista frontale e a-prospettico. Attraverso la rappresentazione dettagliata di luoghi ed edifici, ulteriormente caratterizzata da una forte luminosità dei soggetti, le sue fotografie creano un rapporto ambivalente tra l’approccio documentaristico e una rielaborazione concettuale del linguaggio fotografico d’architettura.
Nel suo lavoro è frequente l’uso di istallazioni site-specific, in relazione allo spazio espositivo e all’elaborazione del tema proposto.
Il suo lavoro è stato esposto in varie istituzioni in Italia e all’estero, tra le quali: Museo dell’Ara Pacis, Roma; Museo di Trastevere, Roma; Fondazione Ragghianti, Lucca; Museo del Territorio, Biella; MaGa di Gallarate, Varese; Triennale di Milano; Museo d’arte Moderna Žilina, Bratislava; Bertha and Karl Leubsdorf art gallery; Hunter College, New York, USA; White Box New York; Biennale dell’immagine, Chiasso; Galleria Bel Vedere, Milano; Paris Photo 2007, Parigi; Galleria Maria Grazia del Prete, Roma; Galleria Consarc, Chiasso; Ch. Artphilein Foundation, Vaduz; XXIV Biennale di Architettura, Venezia.
www.billboards.it